Sistema Solare
Il Sistema solare è un insieme di corpi celesti formato da: Una stella(Il Sole), otto pianeti sono (Mercurio, Venere, La terra, Marte, Giove, Saturno, Urano e Nettuno) Tutti i pianeti del sistema solare si muovono lungo precise orbite attorno al Sole.
![Sole](Sistema.jpg)
Mercurio
È un pianeta interno ed è anche il più vicino al Sole ed il più piccolo del sistema solare. Vi è una forte differenza di temperatura tra la sua parte illuminata(Circa 427C°) e in quella in ombra (circa -200C°)
![Sole](mercury.png)
Venere
È circondato da una atmosfera densissima e irrespirabile formata per lo più da diossido di carbonio che, trattenendo il calore solare e creando un fortissiomo effetto serra, causa elevate temperature al suolo(in media 464C°).
![Sole](venus-single.png)
Marte
È noto come il pianeta rosso, perchè la sua superficie è ricoperta da diossidio di carbonio.
![Sole](mars.jpg)
Giove
Ora quelli esterni(sono più distanti dal sole). È il pianeta più grande del sistema solare. La sua atmosfera è formata da idrogeno, elio, ammoniaca e metano, ed è continuamente interessata da enormi perturbazioni, tra cui la grande macchia rossa che è un ciclone sempre attivo
![Sole](jupiter.jpg)
Saturno
È noto il pianeta degli anelli,ne sono stati contati olte 10.000, costituiti da frammenti di rocce, ghiaccio e pulviscolo. Attorno al pianeta orbitano almeno 62 satelliti, il maggiore dei quali è Titano
![Sole](PIA11141~large.jpg)
Urano
Primo pianeta ad essere scoperto(1781)grazie a osservazioni con un telescopio. È circondato da un sistema di annelli e possiede almeno 27 satelliti, il maggiore dei quali è Titania.
![Sole](urano.jpg)
Nettuno
Sulla superfice è visibile una grande macchia blu(un ciclone). L'atmosfera è formata in gran parte da idrogeno, elio e metano. Possiede 14 satelliti, tra i quali primeggia Tritone.
![Sole](neptune.jpeg)